Titolo: Al servizio di Adolf Hitler

Autore: V.S. Alexander

Casa Editrice: Newton Compton

Genere: Biografia – Storico

Formato: Rilegato – eBook

Pagine: 352

Recensione

Buonasera booklovers,

il romanzo Al servizio di Adolf Hitler, di  V.S. Alexander, edito Newton Compton, trae spunto da una storia realmente accaduta durante la seconda guerra mondiale.

L’autore racconta la vita di una delle “Assaggiatrici” di Hitler. Magda Ritter, giovane donna tedesca di venticinque anni nel 1943, viene inviata dai genitori in Baviera dagli zii, nel tentativo di trarla in salvo dai bombardamenti che piovono su Berlino.
Arrivata sul posto, Magda trova lavoro come “assaggiatrice” del Fuhrer e viene assegnata al suo rifugio di montagna.. La ragazza dovrà assaggiare il cibo del dittatore tedesco, offrendo la propria vita per evitargli di essere eventualmente avvelenato.

Magda inizia ad accorgersi delle atrocità effettuate dal Reich e così avviene la trasformazione della donna da normale ragazza tedesca ad acerrima nemica del Fuhrer.

In questo romanzo, Hitler viene descritto come una persona buona nei confronti delle persone al suo servizio, in forte contraddizione con le atrocità da lui comandate ed effettuate nei campi di  concentramento, o altrove durante la guerra.

Magda viene descritta come un emblema anti-nazista, a ricordare  che non tutti i tedeschi erano a favore  del Fuhrer, o quantomeno esisteva la voce controcorrente.

V.S. Alexander ci fa scoprire durante la narrazione, tante manie di Hitler ed alcuni particolari sulla sua vita e sulla guerra, ma anche sul rapporto con Eva Brown, donna infelice, ma sua fedele compagna.

Intorno a tutto ciò girano e si conclamano storie d’amore, come quella che nasce tra Magda e il Capitano Karl Weber, e storie di amicizia come il rapporto che si viene a creare tra la protagonista e la cuoca che dirigeva la cucina del Fuhrer.
Purtroppo però durante la guerra ogni amore  ed ogni gioia si macchiano di dolore e i protagonisti vengono soffocati dall’onnipresente sentore di morte che aleggia sulle loro vite durante tutto il romanzo.

Lo stile di scrittura è scorrevole e la narrazione regala emozioni.  Il lettore viene coinvolto dalla tragicità del romanzo, ma allo stesso tempo travolto dal ritmo degli avvenimenti in continua evoluzione.
La storia scuote l’animo del lettore e lo esorta a riflettere e  a non dimenticare.

Consigliato!

Buona lettura.

Marilena’s Journal

 

 

Write A Comment