Titolo: Favole in rivolta
Autrice: Violante Brandolini D’Adda
Casa Editrice: La lepre edizioni
Genere: Fiabe
Pagine: 90
Cosa accadrebbe se un giorno i personaggi delle fiabe del celebre scrittore francese Jean de La Fontaine, capitanati da topo Fulgenzio, si incamminassero in un corteo verso la residenza dell’uomo e lo costringessero con la forza a “ritrattare”?
È proprio Fulgenzio, infatti, che un giorno si imbatte per caso in un libro di fiabe di La Fontaine e scopre che l’autore ha raccontato i vizi umani prendendo come riferimento il mondo animale.
Terribile disgustato e offeso decide di organizzare una spedizione, attraverso il passaparola, centinaia di specie diverse correranno in suo sostegno per difendere l’onore del regno animale.
La Fontaine vedendoli arrivare si spaventa tantissimo e non può fare a meno di cedere alla “forzata richiesta”, ha solo poche ore per riscrivere in prosa, almeno otto delle sue fiabe, rendendo questa volta protagonisti gli esseri umani.
La fiaba che mi è rimasta maggiormente è Le due sorelle, cioè la riscrittura de “La cicala e la formica”, forse perché è una favola che mia molto colpita fin da bambina.
Trovo Favole in rivolta , un’idea originale che regala molti spunti di riflessione sul genere umano. E poi quando c’è un riscatto degli animali io sono sempre lì a tifare per loro in prima linea.
Alla fine del volumetto, troverete le fiabe originali in francese, altro particolare che ne denota la cura e l’attenzione ai particolari.
Un tocco ancora più fiabesco è dato dalle belle illustrazioni di Isabella Collodi
Buona lettura.
Marilena