Titolo: Il tempo di un lento

Autore: Giuliano Sangiorgi

Casa editrice: Einaudi

Genere: Narrativa

Pagine: 187

 

Era la primavera del 1984, erano gli anni delle feste in casa, delle luci colorate intermittenti, di una bottiglia che roteava veloce sul pavimento e regalava le prime emozioni.

Luca e Maria Giulia, tredici anni, due mondi che si incontrano pagando un pegno e che inciampano in un lento all’improvviso fondendosi nel primo amore.

Maria Giulia è una bambina diversa dalle sue coetanee, lei “è nata già grande”. Ha una forte personalità ben delineata, capace di mettere in stato di soggezione i coetanei, ma anche gli adulti, l’unico a reggerne lo sguardo è Luca.

Tra l’Italia e New York si srotola questa dolce  storia amarcord, tra vinili, jazz e musicassette,  regala un viaggio nel passato a chi ha vissuto da vicino i meravigliosi ‘80/‘90 e a chi è curioso di sapere cosa si provava quando il nastro iniziava a girare, tutto il gran frastuono che oggi abbiamo intorno a noi non esisteva e tutto era più magico.

“Maria Giulia avrebbe voluto morire

Luca voleva andarsene lontano

Qualcuno li ha visti sparire

Tenendosi per mano.”

Ringrazio  Einaudi per la copia autografata di “Il tempo di un lento”, di Giuliano Sangiorgi.

Buona lettura.

Marilena

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Write A Comment