Titolo: Extravergine: vergini si nasce o si diventa?

Autore: Chiara Moscardelli

Casa Editrice: Solferino

Genere: Romance

Pagine: 147

“Mi crogiolavo al pensiero che per fortuna avevo trovato un modo alternativo di vivere la mia vita, e lasciavo che quella sensazione di pace e tranquillità mi avvolgesse completamente.”

Extravergine: vergini si nasce o si diventa? di Chiara Moscardelli è un moderno romanzo di formazione al femminile edito Solferino. Il romanzo racconta di Dafne Amoroso, quasi trentenne, inguaribile sognatrice. Timida, impacciata, appassionata di lettura ed in particolar modo di letteratura Regency, Dafne vive sognando ad occhi aperti, sfuggendo ogni reale coinvolgimento emotivo con gli uomini e si ritrova alla sua età ad essere ancora vergine.

Se quella di Dafne sia una scelta o la semplice reazione alla presenza di una madre invadente, è difficile stabilirlo con certezza. Essere figlia di una sexy icona del cinema soft porn, che ancora riscuote successo nel pubblico maschile e che vive secondo i principi del naturismo, ha sicuramente condizionato la vita della giovane che si è sempre sentita inadeguata e mai all’altezza. Da sempre alla ricerca del padre mai conosciuto, Dafne entra spesso in contrasto con la visione della vita della sua migliore amica Ginevra, oltre che della madre, e preferisce trovare rifugio tra le pagine dei libri.

“…fin da piccola la lettura, soprattutto la lettura di quei libri, mi regalava momenti di puro conforto e di totale evasione dalla realtà che, non so se l’avete capito, non mi piaceva poi un granché.”

La vita abitudinaria e tranquilla di Dafne, trapiantata dalla Puglia a Milano, subisce uno scossone quando la ragazza viene coinvolta in un’avventura, durante il suo viaggio per partecipare ad un ritiro seminariale sui romanzi Regency in Azerbaijan. Tutt’altro che romantico, l’incontro con l’agente Mathias Gallo le cambierà la vita, la porterà a correre, a tirare fuori il suo istinto di sopravvivenza e ad immedesimarsi in una delle eroine dei libri che tanto ama.

Seppur breve, quel viaggio lascerà il segno nella vita di Dafne che nella seconda parte del romanzo di Chiara Moscardelli  ritroviamo, sei mesi dopo, con un nuovo lavoro presso una rivista femminile. Che fine avrà fatto il bel Mathias Gallo? Senza svelare altro sulla storia, consiglio la lettura di questo romanzo rosa che si tinge di sfumature thriller e d’azione.

Un romanzo fresco e vivace che ho scelto di accostare, per la rubrica Libri e tè, ad una variante alcolica del classico tè earl grey. Un fresco aperitivo da preparare con tè al bergamotto (8 parti), Bitter Campari (4 parti) e sciroppo di zucchero ( 1 parte) , da bere in compagnia degli amici, ma anche da soli, magari guardando la serie tv di FoxLife “Extravergine” del quale questo romanzo rappresenta il prequel.

Il romanzo, infatti, ha un finale aperto, per lasciare spazio alle nuove avventure di Dafne a Milano. Una Dafne che, come ogni donna, ha tanto da imparare ma che ha colto il significato più grande della vita: ogni cosa ha il suo tempo.

“Era vero, c’era un momento per tutto ed era arrivato il MIO momento.”

Valentina

Write A Comment