Titolo: Sherlock Holmes – Uno studio in rosso

Autore: A. Conan Doyle

Casa editrice: Mondadori

Genere: Mystery

Pagine: 135

 

Uno studio in rosso è stato il mio primo incontro letterario con il personaggio di Sherlock Holmes, ho scelto di iniziare da questo romanzo proprio per scoprirne “le origini”.
È proprio qui infatti che Sherlock fa la conoscenza del suo fidato Watson e nasce una delle coppie letterarie più celebri della storia.

Il romanzo è diviso in due parti, ognuna ambientata in un diverso piano temporale.
Nella prima parte, Sherlock indaga su un omicidio davvero “molto strano”, tirando le conclusioni del caso attraverso la sua speciale e innata arguzia, e spiccata capacità di intuizione.

Nella seconda parte, facciamo un salto temporale all’indietro di parecchi anni, e ci ritroviamo in un villaggio di Mormoni, ambientazione decisamente interessante, dove scopriremo la storia che decenni addietro  ha portato al compimento dell’assassinio perpetrato anni dopo.

Lo stile di Doyle scorre fluido. Un romanzo ricco di particolari, molto “analitico”, le certosine descrizioni del delitto e della scena del crimine rendono possibile la “figurazione” delle immagini nei minimi dettagli. I personaggi sono caratterizzati in modo magistrale.

Sono “letteralmente” innamorata di Sherlock!

Ovviamente… consigliatissimo!

Buona lettura. 
Marilena

Write A Comment