Tag

Baetrice Salvioni

Browsing

Titolo: La Malnata Autrice: Beatrice Salvioni Casa editrice: Einaudi Genere: narrativa italiana Pagine: 242 “Ero fatta di pelle e sangue, lividi e ossa. E spigoli e urla. Ero viva. Con i Malnati potevo dire per la prima volta «Sono qui» avvertendo tutto il peso di quell’affermazione.” Monza 1936. Maddalena dà un peso enorme alle parole, perché fin da bambina crede che quelle parole si possano avverare. L’ignoranza della gente, di ogni sorta e classe sociale, ha fatto sì che Maddalena si convincesse di ciò, privandola della spensieratezza dell’infanzia. Maddalena non gioca “a far finta”, perché a volte la finzione si avvera. Quando il caso o la sorte si sono abbattuti sulla sua famiglia, Maddalena se ne è sentita responsabile. Ed è così che nasce la “Malnata”. Francesca è attratta dal fascino di una ragazzina tanto lontana da lei, tanto diversa, che in qualche modo la compensa, così come lei…