Titolo: Vivere etico – Mente animale, disobbedienza civile e vegetarianesimo Autore: Daniele Palmieri Edizione: Eretica Edizioni Genere: Saggio di Bioetica Pagine: 119 Recensione Il libro di cui oggi vi propongo la recensione, è Vivere etico – Mente animale, disobbedienza civile e vegetarianesimo, un saggio sulla bioetica e il vivere etico. L’autore di questo saggio è Daniele Palmieri. La Bioetica è l’insieme delle scelte etiche finalizzate a trovare un equilibrio tra i tre mondi: quello umano, quello animale e quello della natura. Consiglierei a tutti di leggere questo saggio che pone in luce questo argomento, che da anni mi sta molto a cuore. Il libro Vivere etico, è una raccolta di quattro saggi brevi: Il primo, quando gli animali parlano e ragionano Il secondo, genealogia del mondo sociale Il terzo, Disobbedire secondo ragione e coscienza per affermare se stessi Il quarto, Vivere etico L’autore durante il percorso spiega in cosa consiste l’etica del vivere…
Oggi, leggendo alcuni testi di filosofia indiana, mi sono imbattuta in questo bellissimo pensiero del Mahatma Gandhi. Vorrei condividerlo con voi. E’ un testo che invita a riflettere, con una morale meravigliosa. Un giorno, un pensatore indiano fece la seguente domanda ai suoi discepoli: “Perché le persone gridano quando sono arrabbiate?” “Gridano perché perdono la calma” disse uno di loro. “Ma perché gridare se la persona sta al suo lato?” disse nuovamente il pensatore. “Bene, gridiamo perché desideriamo che l’altra persona ci ascolti” replicò un altro discepolo. E il maestro tornò a domandare: “Allora non è possibile parlargli a voce bassa?” Varie altre risposte furono date ma nessuna convinse il pensatore. Allora egli esclamò: “Voi sapete perché si grida contro un’altra persona quando si è arrabbiati? Il fatto è che quando due persone sono arrabbiate i loro cuori si allontanano molto. Per coprire questa distanza bisogna gridare per potersi ascoltare.…