Tag

Rizzoli

Browsing

Titolo: Come uccidono le brave ragazze Autrice: Holly Jackson Casa editrice: Rizzoli Genere: Mystery Pagine: 463 L’80% delle persone scomparse vengono ritrovate entro 24 ore. Il 97% vengono ritrovate entro la prima settimana. Il 99% dei casi viene risolto entro l’anno. Resta un 1%. Little Kilton. Inghilterra. Pippa ha diciassette anni e sta preparando la domanda per entrare al College. Cinque anni prima nella cittadina di provincia dove abita la ragazza si è consumato un omicidio. Andie Bell, anche lei, all’epoca, all’ultimo anno di liceo, viene uccisa, o meglio… scompare. Immediatamente l’accusa cade  sul fidanzato Sal, per mancanza di un alibi, e a conferma della sua colpevolezza, a distanza di pochi giorni dalla scomparsa, viene trovato morto suicida nel bosco. Dopo cinque anni, Pippa deve scegliere un tema per il compito del diploma che la porterà dritta in uno dei college più prestigiosi della Gran Bretagna, e decide di…

Titolo: Lezioni di chimica Autrice: Bonnie Garmus Casa editrice: Rizzoli Genere: Narrativa Pagine: 464 “Non permettete che i vostri talenti restino in letargo, signore mie. Progettate e costruite il vostro futuro. Stasera, tornate a casa e chiedetevi cosa cambierete. Poi mettetevi all’opera”. California fine anni ‘50. Anni nei quali il fine primario delle donne erano il matrimonio e i figli. La massima aspirazione lavorativa erano ruoli di segreteria. Elizabeth Zott è una scienziata, chimica per l’esattezza, donna caparbia, paladina femminista, vulcanica, attraente e magnetica. Nonostante le sue grandi capacità Elizabeth non riesce a trovare un posto di lavoro e si adatta ad un ruolo secondario in un laboratorio di ricerca. Sarà lì che si scontrerà con Calvin Evans, genio della chimica. Dopo un inizio turbolento i due si innamorano ma purtroppo dopo pochi anni Elizabeth si ritroverà ad essere una madre single, anche questo un elemento negativo nella società…

Titolo: La fattoria degli animali  Autore: George Orwell  Casa Editrice: Rizzoli Bur Genere: Distopico Pagine: 276 “Ecco, compagni, l’origine di ogni nostro problema. Si riassume in un’unica parola: l’uomo. È l’uomo il nostro vero nemico.” La fattoria degli animali, del grande George Orwell, è uno di quei libri che “ti impongono a scuola”, senza spiegarti la vera essenza di una distopia, raccontandoti che gli animali, nel romanzo, sono una “metafora della società”, il che è sicuramente vero, ma l’elemento distopico lo capirai solo un giorno da adulta, quando riprenderai in mano quel libro e ci leggerai dentro tutto il male di vivere che rappresenta. Credo di non aver mai pianto in modo così disperato per un romanzo. Le lacrime mi hanno spesso rigato il viso e appannato la vista, leggendo vari libri, che ho amato molto, ma con la fattoria degli animali ho pianto come una bambina, mi si è letteralmente spezzato il…