Titolo: L’incubo di Hill House Autrice: Shirley Jackson Casa editrice: Adelphi Genere: Romanzo gotico Pagine: 233 “La paura” disse il professore “é la rinuncia alla logica, l’abbandono volontario di ogni schema razionale. O ci arrendiamo alla paura o la combattiamo; non possiamo andarle incontro a metà strada.” Classico della letteratura gotica, “L’incubo di Hill House” di Shirley Jackson, racconta di un soggiorno estivo in una vecchia tenuta. Un gruppo di ospiti, inviati dal professor Montague, studioso di fenomeni paranormali, a caccia di fantasmi, scelti accuratamente per le loro esperienze di vita, trascorrono con il professore un breve periodo di tempo a Hill House. Le prime 70 pagine del libro sono una lunga introduzione ricca di minuziose descrizioni della natura e dell’ambiente, sembra di guardare un dipinto, grazie alle frequenti e precise descrizioni architettoniche. “Secondo me questa attesa è esasperante, è quasi peggio che se succedesse qualcosa” Ho trovato, nella…
Titolo: Martha Peake Autore: Patrick McGrath Casa editrice: Bompiani Genere: Storico/gotico Pagine: 392 “Scrivere una storia non è forse un atto di magia nera? Resuscitare i morti animandone le ossa, come fanno gli storici.” Ho iniziato a leggere Martha Peake di Patrick McGrath, perché il capolavoro dell’autore, “Follia” è entrato a gamba tesa sul mio podio dei libri della vita. Credevo di ritrovare le stesse atmosfere, o lo stesso stile di scrittura in questo romanzo, aspettativa assolutamente sbagliata. Semplicemente perché “Martha Peake” è un salto nel buio, nel buio delle atmosfere gotiche di Drogo Hall, nel fuoco che accompagna questa storia, la storia di una donna rivoluzionaria, Martha Peake, una storia di un amore ossessivo di un padre, Harry Peake, nei confronti di sua figlia; un amore attraverso cui Harry cerca il conforto e la panacea dei propri sensi di colpa per aver distrutto la sua famiglia e per…
Titolo: Le colpe della notte Autore: Antonio Lanzetta Casa Editrice: La Corte Editore Genere: Thriller Noir Pagine: 265 Recensione Le colpe della notte, edito La Corte Editore, è il terzo thriller di Antonio Lanzetta, già autore di noir di successo come Il Buio dentro e I figli del male. Lanzetta ci porta di nuovo a Castellaccio, un paesino dell’entroterra del Cilento, dove il bene e il male convivono quotidianamente e luogo dove anni prima, come lo scrittore ci racconta nei suoi precedenti romanzi, si sono consumati efferati omicidi. Oltre ad incontrare nuovamente personaggi come Damiano, detto lo Sciacallo, Flavio ed altri protagonisti che abbiamo già potuto conoscere ed apprezzare nei thriller di Lanzetta, in questo terzo libro, l’autore ci racconta la storia di Cristian, diciassettenne con problemi relazionali, chiuso in se stesso e nel mondo che si è costruito, composto principalmente da amici virtuali e giochi di ruolo sul web.…
Titolo: Cime Tempestose (titolo originale in inglese: Wuthering Heights) Autrice: Emily Brontë Casa Editrice: Giunti Genere: Romanzo gotico Formato: Rilegato/eBook Pagine: 428 Baciami ancora, e non lasciarmi vedere i tuoi occhi. Io ti perdono per quello che hai fatto a me. Io amo il mio carnefice, ma il tuo? Come potrò? Buongiorno booklovers… Recensione… è il termine meno adatto a quello che mi accingo a scrivere oggi. Una parola che poco si addice ad essere usata nei riguardi di una vera opera d’arte come Cime Tempestose. Chi potrebbe sostenere di poter “recensire” un genio come Emily Brontë? Quello che farò in quest’articolo, sarà cercare nel modo più profondo e sincero possibile di comunicarvi le mie contrastanti emozioni e le mie personali sensazioni nel leggere un capolavoro senza tempo come Wuthering Heights. I primi capitoli del romanzo della Brontë mi hanno accompagnata piano, per mano, nella tenuta di Mr. Heatcliff, mi hanno guidata, guardandomi intorno come…