Titolo: Il tatuatore di Auschwitz Autrice: Heather Morris Genere: Romanzo storico Casa Editrice: Garzanti Pagine: 223 Recensione Il tatuatore di Auschwitz, di Heather Morris, edito Garzanti, non è un romanzo. E’ una storia vera raccontata all’autrice, che ne ha scritto un libro, dal suo stesso protagonista. Heather Morris infatti ci racconta la storia di Lale. Lale è uno slovacco ebreo che, nel 1942, quando durante l’invasione tedesca, ogni famiglia deve “consegnare obbligatoriamente” un suo membro per lavorare per il Raich, si offre per salvare i suoi fratelli. Si apre così per Lale la porta dell’inferno di Auschwitz. Dopo aver rischiato la morte ammalandosi di tifo, a Lale viene affidato, in sostituzione di un altro deportato, grazie alla sua conoscenza di varie lingue straniere, il lavoro di “tatuatore”. Lale non riesce a superare l’angoscia di dover tatuare le persone. Il tatuaggio è un numero, segno indelebile che marchia i deportati, processo…
Titolo: Al servizio di Adolf Hitler Autore: V.S. Alexander Casa Editrice: Newton Compton Genere: Biografia – Storico Formato: Rilegato – eBook Pagine: 352 Recensione Buonasera booklovers, il romanzo Al servizio di Adolf Hitler, di V.S. Alexander, edito Newton Compton, trae spunto da una storia realmente accaduta durante la seconda guerra mondiale. L’autore racconta la vita di una delle “Assaggiatrici” di Hitler. Magda Ritter, giovane donna tedesca di venticinque anni nel 1943, viene inviata dai genitori in Baviera dagli zii, nel tentativo di trarla in salvo dai bombardamenti che piovono su Berlino. Arrivata sul posto, Magda trova lavoro come “assaggiatrice” del Fuhrer e viene assegnata al suo rifugio di montagna.. La ragazza dovrà assaggiare il cibo del dittatore tedesco, offrendo la propria vita per evitargli di essere eventualmente avvelenato. Magda inizia ad accorgersi delle atrocità effettuate dal Reich e così avviene la trasformazione della donna da normale ragazza tedesca ad acerrima nemica del Fuhrer.…