Titolo: Uvaspina Autrice: Monica Acito Casa editrice : Bompiani Genere: Narrativa Pagine: 405 Uvaspina di Monica Acito. Ho chiesto di leggere questo libro, alla casa editrice Bompiani, attratta soprattutto dall’ambientazione, Napoli, nello specifico in un quartiere che chiamo “casa”. Napoli è la mia città, è una città molto grande, una città con mille sfumature, come dice Pino, “Napule è mille culure.” Mi piange il cuore, quindi, nel non ritrovare in questo libro il colore del mio quartiere. Purtroppo quello che mi aspettavo di “vedere” non lo vedo! Non metto in dubbio, ovviamente che ognuno, che non sia napoletano, possa ricevere un input differente dalla città, ma mi permetto anche di dissentire. La storia di Uvaspina, sua sorella Minuccia, la madre la Spaiata, e il padre Pasquale Riccio, si svolge per la maggior parte della narrazione, nel quartiere Chiaia, poi ci spostiamo qualche volta a Posillipo, i ricordi di gioventù…
Titolo: La reincarnazione delle sorelle Klun Autore: Manlio Castagna Casa editrice: Mondadori collana OscarVault Genere: Dark,Horror, Fantasy Gotico Pagine: 564 La reincarnazione delle sorelle Klun di Manlio Castagna, è un romanzo esoterico, all’interno di una cornice dark gotica, che durante la narrazione tocca picchi horror. Una serie di personaggi molto diversi tra loro. Tre storie, tre piani temporali e tre momenti storici differenti che confluiscono in una ragione unica. Le sorelle Klun sono il punto d’incontro di queste tre linee narrative, due bambine che negli anni ’50 muoiono tragicamente in un incidente stradale. Manlio Castagna trae ispirazione da tutto ciò che lo circonda, da storie lette, articoli di giornale e posti visitati, ci svela infatti che le storie e i luoghi narrati in questo romanzo sono riferiti a qualcosa di realmente raccontato dalla cronaca. La reincarnazione delle sorelle Klun è un romanzo caratterizzato da una prosa molto alta rende…
L’uomo del labirinto (Donato Carrisi) Autore: Donato Carrisi Casa editrice: Tea libri Genere: Thriller Noir Pagine: 394 L’uomo del labirinto di Donato Carrisi è uno spin off della serie del Suggeritore. La scena si apre in un sobborgo, un quartiere di periferia, Samantha, una tredicenne come tante, carina, in preda alle prime cotte e alle prime emozioni, una vita tutta da vivere. Ma la vita di Sam una mattina, mentre la ragazzina si appresta ad incontrare il ragazzo che le piace, subisce una brusca battuta d’arresto, Sam viene catturata dal buio. Samantha una notte riemerge dal buio che l’ha tenuta prigioniera quindici anni e su cui riesce pian piano a far luce attraverso un duro percorso psicologico guidato da un profiler, il dottor Green. Green cerca il mostro nella mente di Sam e non fuori come fanno invece i detective che intanto danno la caccia al rapitore, definito…
Titolo: Come uccidono le brave ragazze Autrice: Holly Jackson Casa editrice: Rizzoli Genere: Mystery Pagine: 463 L’80% delle persone scomparse vengono ritrovate entro 24 ore. Il 97% vengono ritrovate entro la prima settimana. Il 99% dei casi viene risolto entro l’anno. Resta un 1%. Little Kilton. Inghilterra. Pippa ha diciassette anni e sta preparando la domanda per entrare al College. Cinque anni prima nella cittadina di provincia dove abita la ragazza si è consumato un omicidio. Andie Bell, anche lei, all’epoca, all’ultimo anno di liceo, viene uccisa, o meglio… scompare. Immediatamente l’accusa cade sul fidanzato Sal, per mancanza di un alibi, e a conferma della sua colpevolezza, a distanza di pochi giorni dalla scomparsa, viene trovato morto suicida nel bosco. Dopo cinque anni, Pippa deve scegliere un tema per il compito del diploma che la porterà dritta in uno dei college più prestigiosi della Gran Bretagna, e decide di…
Titolo: Lezioni di chimica Autrice: Bonnie Garmus Casa editrice: Rizzoli Genere: Narrativa Pagine: 464 “Non permettete che i vostri talenti restino in letargo, signore mie. Progettate e costruite il vostro futuro. Stasera, tornate a casa e chiedetevi cosa cambierete. Poi mettetevi all’opera”. California fine anni ‘50. Anni nei quali il fine primario delle donne erano il matrimonio e i figli. La massima aspirazione lavorativa erano ruoli di segreteria. Elizabeth Zott è una scienziata, chimica per l’esattezza, donna caparbia, paladina femminista, vulcanica, attraente e magnetica. Nonostante le sue grandi capacità Elizabeth non riesce a trovare un posto di lavoro e si adatta ad un ruolo secondario in un laboratorio di ricerca. Sarà lì che si scontrerà con Calvin Evans, genio della chimica. Dopo un inizio turbolento i due si innamorano ma purtroppo dopo pochi anni Elizabeth si ritroverà ad essere una madre single, anche questo un elemento negativo nella società…
Titolo: Niente di vero Autrice: Veronica Raimo Casa editrice: Einaudi Genere: Non fiction Pagine: 165 « Una persona sentimentale pensa che le cose dureranno, una persona romantica spera disperatamente che non durino». Niente di vero di Veronica Raimo è una potente autobiografia. Un flusso di considerazioni, pensieri e racconti dell’autrice sulla propria vita, caratterizzata e influenzata da una famiglia disfunzionale, una madre particolarmente ansiosa e un padre con la sindrome del controllo. Verika cresce nella periferia di Roma, nei pressi di Rebibbia, tra libri e divieti dovuti all’ansia fantasmizzata dei suoi genitori. Durante una lunga convivenza con A. prende consapevolezza di non voler essere madre, a dispetto delle convenzioni sociali e contrariando il desiderio di sua madre che di figli ne avrebbe sfornati all’infinito. Veronica ci racconta il rapporto con suo fratello Christian, politicamente impegnato e ad oggi, anche lui, noto scrittore. Parla spesso dell’elaborazione del lutto, prima…
Titolo: Il taglio freddo della luna Autrice: Piera Carlomagno Casa editrice: Solferino Genere: Noir Pagine: 352 “…Hai tirato fuori il mio dolore, come in una seduta psicoterapeutica, il mio essere figlia di lunghi scialli neri e vittima dei fulmini, perché il sole mi serve per stare calma e la notte per uscire allo scoperto; io che conosco ogni tipo di morte e pianto, che ho sputato fiele e ho ricominciato, che mi sono caricata come i somari, perché è dalla terra che vengo e chissà se qualcuno ci sarà a riaccompagnarmici, non ti permetterò di continuare ad attraversarmi con la tua indifferenza.” Il taglio freddo della luna di Piera Carlomagno, è un romanzo noir con pennellate di giallo, un omicidio, una scomparsa, un mistero che trova la luce dopo anni. Basilicata, Costa ionica 2021. La famiglia Cortese, antica dinastia di latifondisti lucani, oggi noti imprenditori di zona, attende insieme…