Titolo: L’arte dell’henné a Jaipur Autrice: Alka Joshi Casa editrice: Neri Pozza Genere: Narrativa orientale Pagine: 383 Jaipur, India, 1955 Opulento e misterioso, L’arte dell’henné a Jaipur di Alka Joshi, ha il profumo del chai allo zenzero, dei biscotti alla cannella e chiodi di garofano. Questo romanzo, ha il colore della curcuma mista allo zafferano, e ti accompagna in punta di piedi nella vita di Lakshmi Shastri. Inizialmente sembra restia a farti entrare nei suoi sentimenti, può apparire quasi una donna calcolatrice, ma poi inizi a tifare per i suoi successi, ottenuti sempre sacrificando qualcosa, di materiale o non. La sua immediata generosità e fiducia nei confronti di sua sorella Rahda conosciuta solo dopo 13 anni dalla sua nascita, di cui Lakshmi non era a conoscenza, la premura nei confronti di Malik, il ragazzino che le fa da aiutante, e l’incapacità di provare odio…
Titolo: LA REGINA DEGLI INFERI. La maledizione di Persefone Autrice: Hannah Lynn Casa editrice: Newton Compton editori Genere: Retelling mitologico Pagine: 377 Torno a leggere un nuovo retelling di Hannah Lynn, la nostra autrice ci regala sempre gioie con i suoi romanzi che raccontano le avventure degli dei e di eroi mitologici. Questa volta ne “La regina degli inferi. La maledizione di Persefone”, scopriamo la storia di due donne, due dee molto forti, Demetra, figlia di Crono e Rea, sorella di Zeus, dea della natura, dei raccolti, del grano e dell’agricoltura, responsabile del ciclo delle stagioni, e della vita e di Kore, anche lei dea dell’agricoltura, figlia di Demetra e Zeus. Scopriremo, lungo il tragitto, come Kore diventerà Persefone regina degli inferi e moglie di Ade. Il romanzo è suddiviso in tre parti. La prima narrata in prima persona da Demetra, racconta la sua storia, sin dal giorno in cui…
Titolo: DAISY JONES & THE SIX Autrice: Taylor Jenkins Reid Casa editrice: Sperling & Kupfer Genere: Docu-narrativa Pagine: 342 “Desideriamo tutti che ci venga offerto lo specchio giusto in cui guardarci.” DAISY JONES & THE SIX è un romanzo Rock. Leggendo questo romanzo, ho avuto la percezione di guardare un docufilm su uno storico gruppo rock, di quelli raccontati dalle voci di chi ha vissuto la storia da vicino. Ed è proprio così che Taylor Jenkins Reid ha raccontato Daisy Jones & the Six. Un romanzo corale a più voci narranti, non saprei nemmeno dire quante, dato che ho perso il conto dopo il primo capitolo. Le voci cambiano a seconda dei protagonisti della scena. Sicuramente è una scelta molto originale, non avevo mai letto un romanzo scritto utilizzando questa tecnica narrativa, strutturato come una lunghissima intervista sulla rivista Rolling Stones. L’introspezione è molto alta per ogni personaggio, perché…
Titolo: Almarina Autrice: Valeria Parrella Casa editrice: Einaudi Genere: Narrativa Pagine: 130 “Però una tazza da sola sul tavolo della mattina non è un motivo sufficiente per svegliarsi. Napoli sí.” Almarina è un libro che tocca il cuore di chi Napoli la vive. Valeria Parrella descrive ciò che la sua protagonista vede, le sue strade, i suoi colori, i suoi grigi, perché Napoli non si spiega, Napoli si vive, lascia sospirare, sorridere, lacrimare e vivere. Un libro che, chi se l’aspettava, mi ha riempita di meraviglia, mi ha fatto innamorare sempre più, se è possibile, di ciò che già amo, le mie strade, le immagini che ho la fortuna gigantesca di guardare ogni giorno. Questo romanzo mi ha aperto il cuore. Me lo ha spezzato, ma di felicità. Almarina è un libro estremamente positivo, ti fa credere e sperare. Elisabetta Maiorano, cinquant’anni, professoressa di matematica e scienze al carcere…
Titolo: L’artiglio del tempo Autrice: Anna Vera Viva Casa editrice: Garzanti Genere: Giallo Pagine: 285 “Se ne andò soddisfatto, ma inquieto. Nella sua lotta per la giustizia tendeva a perdere di vista i confini entro i quali si era, o meno, dalla parte della giustizia. Forse stava diventando un delinquente.” Napoli, Rione Sanità. Il corpo di un uomo novantenne riverso a terra, tutto fa pensare ad una mo*rte per cause naturali, il corpo appartiene a Samuele Serravalle, ebreo deportato e salvatosi per per pura casualità. Sul suo braccio sono incisi numeri del lager di Auschwitz. Il suo migliore amico è Antonino, un ragazzino curioso, l’unico a cui Samuele ha confidato i dettagli della sua vita. “Perché lui era molto vecchio e Antonino molto giovane. Erano a un passo. Erano uguali. Lui era la fine e il bambino l’inizio di un ciclo […] Poteva passare un testimone.” Sarà proprio Antonino,…
Titolo: La Malnata Autrice: Beatrice Salvioni Casa editrice: Einaudi Genere: narrativa italiana Pagine: 242 “Ero fatta di pelle e sangue, lividi e ossa. E spigoli e urla. Ero viva. Con i Malnati potevo dire per la prima volta «Sono qui» avvertendo tutto il peso di quell’affermazione.” Monza 1936. Maddalena dà un peso enorme alle parole, perché fin da bambina crede che quelle parole si possano avverare. L’ignoranza della gente, di ogni sorta e classe sociale, ha fatto sì che Maddalena si convincesse di ciò, privandola della spensieratezza dell’infanzia. Maddalena non gioca “a far finta”, perché a volte la finzione si avvera. Quando il caso o la sorte si sono abbattuti sulla sua famiglia, Maddalena se ne è sentita responsabile. Ed è così che nasce la “Malnata”. Francesca è attratta dal fascino di una ragazzina tanto lontana da lei, tanto diversa, che in qualche modo la compensa, così come lei…
Titolo: Il dilemma Autrice: B.A. Paris Casa editrice: Tea Genere: Thriller psicologico/ narrativa Pagine: 368 “Lei scappa via verso il giardino e io mi appoggio al muro, con l’adrenalina che mi prende a pugni il cuore.” Da settimane Adam sta preparando una sorpresa per la festa dei quarant’anni della moglie Livia, far arrivare in tempo per la torta la figlia, che studia ad Hong Kong. Purtroppo i piani di Adam vengono mandati all’aria dal destino crudele, l’aereo dove in teoria dovrebbe viaggiare sua figlia, cade. Adam sa che dovrebbe avvisare subito sua moglie dell’accaduto, ma decide di non privarla del suo giorno perfetto, rimandando la rivelazione a dopo la festa. Una festa che si trasforma in un tormento e corre sul filo dell’ansia e del dilemma. Lo stile di B.A. Paris è veloce e mi ha tenuta in sospeso nella speranza che la storia si evolvesse in modo…